La traslazione salma consiste nel trasferire una salma, oppure dei resti mortali o ceneri, da un loculo, un ossario, un cinerario ad altra sepoltura, in cui il defunto abbia il diritto di essere tumulato.
La traslazione salma può essere autorizzata soltanto nei seguenti casi:
- Traslazione salma in altro loculo o tomba di famiglia;
- per Trasporto Salma da un Comune a Comune;
- dopo la cremazione, per essere tumulato in un cinerario, oppure in un loculo in cui il defunto abbia il diritto alla tumulazione.
- I famigliari possono chiedere di traslare, nel loculo libero, un defunto già tumulato in altra concessione, per tenere vicine le due salme.
- Il rapporto di parentela dei due defunti, presuppone preesistenti legami di famiglia o di convivenza.
Il loculo eventualmente abbandonato, viene restituito obbligatoriamente al comune con diritto riconosciuto al concessionario o erede avente diritto di eventuale rimborso.
La traslazioni salma di resti mortali o ceneri devono essere esplicitamente autorizzate dall’ufficio di Polizia Mortuaria.